Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Buy Carisoprodol Cod Buy Cheap Tramadol Overnight Tramadol Legal To Buy Online Soma 350 Mg Reviews Order Tramadol Next Day Delivery

Il Centro Servizi al Colosseo

Centro Servizi

Ecco come si presenta ora il terrapieno che fino a pochi giorni fa era adorno di cipressi e oleandri: una spianata sterrata dove si aggirano operai con pale e carriole. Cosa sarà questo misterioso Centro Servizi di cui nessun giornale parla? La Soprintendenza archeologica si è limitata a informare la cittadinanza che gli alberi sono stati espiantati. Come sarà l’edificio, che estensione avrà (si mormora 500 mq), se sarà sotterraneo o se emergerà in superficie, magari con un bella cupola di vetro, nessuno ha modo di saperlo: proprio come si usa in questi ultimi nostri tristi anni di disinformazione, arroganza e incuria. Tutela, bellezza, decoro, rispetto della città e della sua storia appaiono parole desuete. Del resto l’intera area del Colosseo sarà sequestrata tra pochi giorni dal più irragionevole e immane cantiere che sia mai stato costruito a ridosso di un antico monumento. Già ora comunque possiamo fare le prove generali di un’assenza che segnerà una frattura incolmabile nella città per anni e anni: tra le reti, le colate di cemento, i bracci meccanici Minguzzi il Colosseo si avvia verso un inevitabile degrado. Tra vent’anni e forse più certamente non sarà più una rotatoria spartitraffico ma un bel terminal affollato di frettolosi e ignari pendolari che nemmeno avranno il tempo di guardarlo. Una città, la nostra, troppo antica e sapiente per un paese governato da androidi senza memoria.

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Pin It on Pinterest