Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Can U Get Tramadol Online Buy Cheapest Tramadol Buy Cheap Tramadol Overnight Delivery Tramadol Online Overnight Shipping Order Tramadol Overnight Visa

metroC1MetroC2MetroC3Cari amici, ho pubblicato su facebook questo aggiornamento sulla situazione disastrosa che si è creata nel cuore storico di Roma: ho provato a condividerla con il folto gruppo degli Amici degli alberi, dove però i miei allegati di immagine e di testo non risultano visibili. Peccato! Spero comunque che molti si accorgano di quanto sta accadendo al patrimonio ambientale del nostro paese, a partire dal verde (in molti casi storico) di città d’arte come Roma. Quando Roma diventò capitale i Piemontesi distrussero parchi e ville antiche ma con un’idea di città e di spazi verdi. Piazza Venezia, per esempio, nonostante gli abbattimenti numerosi e drammatici di palazzi (il Palazzo Torlonia, per esempio), case (la casa di Michelangelo)  e chiese, venne abbellita con due aiuole simmetriche, ricche di alberi: ora una delle due non c’è più, più di venti alberi sono stati abbattuti per consentire uno scavo archeologico preliminare a una impossibile stazione della Metro C (tutti gli archeologi dovrebbero sapere che il sottosuolo del centro storico della città non si può utilizzare per la metropolitana..) e ora, dopo anni di incertezza sulla sua sistemazione, verrà ricoperta dalla sabbia.  Possiamo davvero accettare che aree archeologiche importanti come la valle del Colosseo (e non solo) siano deturpate per decenni da questa monumentale occupazione cantieristica e dal sistematico abbattimento del verde storico che comporta?

1 Comment

  • donatella Posted 2 Marzo 2014 01:34

    Che tragedia! Quanto sono stupidi gli esseri umani.
    Per fortuna noi amiamo i gatti e ci nutriamo della loro bellezza.

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Pin It on Pinterest

Revisit consent button
Close
Logo
metroC1
MetroC2
MetroC3
Logo