Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Order Cheap Tramadol Cod Order Tramadol Online India Clonazepam For Muscle Spasms Tramadol Hexal 100Mg Online How To Get Tramadol Online Uk

In memoria dell’amato Pino

Ritorno su queste pagine dopo molti mesi per diverse ragioni che non sto a raccontare ma che mi hanno paralizzato da maggio a luglio. Di una però voglio parlarvi perché mi sta molto a cuore: riguarda l’amato Pino, il mio fantastico, letterario gatto Gregorio, che, come ‘Gregorio’, continuerà a vivere nelle mie storie. Pino, insieme a suo fratello Gino,  era nato nel 2004, in fondo a un armadio, da Carlotta e Poldo, che si amavano molto e hanno molto amato i loro piccoli. I quattro sono stati una strana e amabile famiglia, certamente più unita di quanto non lo siano quelle umane: Carlotta in particolare non si staccava mai dai suoi due neri e lucidi cuccioli, soprattutto da Pino, che era grande grosso mentre lei era piccola e minuta. In quello stesso anno, dopo pochi mesi, Poldo di colpo si ammalò gravemente e morì, Carlotta di lì a poco si allontanò dalla casa, dal suo sicuro territorio,  e, nonostante le ricerche ripetute e protratte,  non si ritrovò mai più. Gino e Pino da allora diventarono inseparabili come due fratelli siamesi.  Pino a maggio di questo anno si è ammalato e, dopo due mesi di cure inutili e devastanti, ha deciso di andarsene da questo mondo con sommo dolore mio e del fratello Gino. Un veterinario onesto e di vecchia scuola ha provato a curarlo ma era troppo poco presente e disponibile per riuscirci davvero. In una clinica veterinaria romana hanno aggravato la sua situazione intervenendo su di lui in modo traumatico, irreparabile, solo per avidità di guadagno; in un’altra clinica, ben nota, non hanno rimediato agli errori dell’altra, come speravo accadesse, ma hanno continuato a farlo soffrire con interventi inutili e soprattutto con somma indifferenza: finché non l’ho riportato a casa, nonostante la resistenza e il parere negativo dei cinici veterinari della seconda clinica-lager, solleciti solo nell’infliggere costosi tormenti e nell’offrire con grande sollecitudine la soluzione finale.  Sono stata debole a cedere all’illusione di poterlo guarire nelle orrende cliniche cui ho fatto cenno, ma spero che almeno sia stato felice di morire sereno, nell’angolo da lui prediletto di casa sua.

Carlotta e Pino

Carlotta e Pino

Gino e Pino

Gino e Pino

Pino senza Gino

Pino a luglio

1 Comment

  • Elena Posted 30 Settembre 2014 14:48

    Cara prof,
    i gatti sono animali particolari, incredibili e hanno una dignità estrema nella sofferenza e nella morte, cosa che il genere umano non sempre padroneggia. Sono sicura che Pino sara’ stato felice di tornare nel suo territorio e potersi finalmente addormentare sereno. Un abbraccio

Add Comment

Rispondi a Elena Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Pin It on Pinterest