Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

2 Soma 350Mg Buy Soma Overnight Shipping Order Tramadol Online Cod Overnight Clonazepam Generic Buy Purchase Clonazepam Online Tramadol Overnight Delivery Mastercard

Una recensione-sonetto assai gradita…

Alberto Bracci Testasecca ha scritto un libro che sta per uscire per La lepre edizioni. Si tratta di un romanzo e si intitola Volevo essere Moccia. Lo spunto non è da poco dato che i nostri tempi rumorosi e dissennati possono essere sintetizzati facilmente in un nome proprio. E non penso solo a Moccia. Mi chiedo spesso se ce la faranno l’ironia e la finezza a penetrare sottilmente e inavvertitamente nel frastuono delle innumerevoli parole ammassate e confuse nelle tante chiacchiere, nei tanti libri di oggi, così vuoti, così facili così facili così facili… Penso di sì, caro Alberto, e il modo sottile e inavvertito forse è il migliore quando a trionfare è il volgare clamore (rima incontrollata…). Intanto grazie delle tue parole sull’Archivio segreto: si allineano qui di seguito leggere leggere leggere, simili a un sorriso..

Mi ha divertito molto il tuo racconto:
passeggiare per Roma verseggiando
di un gatto mago e di un amico tonto,
e le vestigia antiche contemplando.

La rima ha un incantevole potere:
toglie il tappo al lavabo di parole
e nella frase poi le fa cadere
rendendo sagge quelle ch’eran fole.

Hai certo il dono della leggerezza,
che è un gran sollievo in questo mondo sciatto.
Rigiri le parole con destrezza

mostrando il lato tondo di ogni piatto.
Dal reame degli scrittori puri
ti invio un abbraccio e tanti, tanti auguri.

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Pin It on Pinterest

Revisit consent button
Close
Logo
Logo