Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Tramadol Online Overnight Tramadol India Online Klonopin 1Mg For Sale Order Cheap Tramadol Overnight Order Tramadol Cod Only Cheap Tramadol Online Overnight

Un'intervista assai gradita sul senso dello scrivere…

Giulia Cancer, sorella di Mario, mio ottimo studente (maturità a pieni voti nel 2009), è l’autrice di questa intervista intelligente e garbata che mi ha dato modo di dire quel che penso, non solo dello scrivere, ma più in genere del senso del libro e in particolare della lettura rispetto alla quale lo scrivere è un atto complementare e, a volte, necessario.
“Necessario!?” direte voi “Ma in che senso?”
Ecco… proprio questo passaggio…: che senso può avere oggi il parlare di necessità dello scrivere?
Per continuare un discorso avviato da altri, come in una infinita catena di questioni, di domande…? Ogni risposta è parziale – è vero – e si trasforma subito in una domanda, ma va ad aggiungersi ai tanti frammenti precedenti, in verticale e in orizzontale, come a disegnare una mappa, un mosaico di voci che si rincorrono da tempi e spazi diversi per risuonare dentro di noi e dirci di piccoli dettagli o di grandi orizzonti… per farci udire, vedere, toccare, odorare e gustare il mondo, per intenderlo a volte, a momenti, nei rari sprazzi di luce che emana..

L’intervista è comparsa nel numero di maggio del magazine RMW – ROMAWHERE MAGAZINE. Grazie Giulia!

gcancer1
gcancer2
gcancer3

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Pin It on Pinterest