Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Tramadol Ultram Online Order Tramadol Online Us Tramadol Online Buy Purchase Tramadol Online Cod

Quale colpa hanno commesso le balene?

Wellington, 21 feb. (TMNews) – Più di un centinaio di balene pilota sono morte spiaggiate sull’isola di Stewart Island, a sud dell’Isola del Sud della Nuova Zelanda, secondo quanto riferisce un responsabile del ministero della Protezione ambientale neozelandese.

A scoprire i 107 cetacei sono stati alcuni passanti, ha precisato il portavoce, precisando che la maggior parte di loro era morta, mentre 48 sono stati uccisi, per l’impossibilità di rimetterli in mare. “Abbiamo capito subito che sarebbero servite 10-12 ore per riportarle in mare, ma che il sole e il caldo le avrebbero fatte morire prima”, ha spiegato il responsabile. La balena pilota, chiamata anche Globicephala, arriva a misurare 20 metri di lunghezza ed è la più frequente nelle acque neo-zelandesi.

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Pin It on Pinterest

Revisit consent button
Close
Logo
Logo