Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Buy Clonazepam Online Buy Generic Soma Online Cheap Tramadol Online Overnight Purchase Tramadol Online Cheap Order Clonazepam Legally Online

Pasquale Chessa – Panorama 24 luglio 2008

BIBLIOTECA MINIMA di Pasquale Chessa

L’orologio di Augusto a Campo Marzio e la bottiglieria di via del Gesù, i gatti che abitano gli scavi di piazza Argentina e il liceo Visconti al Collegio romano da cui furono scacciati i Gesuiti dopo Porta Pia, piazzetta Cenci dove fu giustiziata Beatrice e la memoria delle pietre del Teatro Marcello… Alla ricerca di quel passaggio che apre alla verità autentica dell’esistere, Roma appare come un “organismo unitario” che nasconde in sé tutta la sua storia. Romanzo che ininterrottamente si racconta daccapo.

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Pin It on Pinterest

Revisit consent button
Close
Logo
Logo