Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Tramadol Buying Uk Order Tramadol With Paypal Buy Soma In Europe Cheap Tramadol Overnight Cod Order Tramadol Online India Tramadol Purchase Online

Conferenza di Claudio Strinati su Federico Zuccari

Accademia Nazionale di San Luca

Ritorno a Federico Zuccari.

Conferenza di CLAUDIO STRINATI

in occasione dell’ottantesimo genetliaco

di Matthias Winner

Giovedì 27 ottobre alle ore 17.30, il Salone d’Onore di Palazzo Carpegna ospita una conferenza di Claudio Strinati dal titolo “Ritorno a Federico Zuccari”, organizzata dall’Accademia Nazionale di San Luca e dalla Biblioteca Hertziana Max-Planck-Institut. L’iniziativa vuole celebrare l’ottantesimo anno di età di Matthias Winner, illustre storico dell’arte, dal 1977 al 1993 direttore della Biblioteca Hertziana di Roma e membro della Società Max Planck, nonché Accademico di San Luca dal 1985. “Il ritorno a Federico Zuccari” si ricollega alle numerose investigazioni che lo studioso polacco incentra sulla figura dell’artista marchigiano, ideatore nel 1593 del primo Statuto dell’Accademia Nazionale di San Luca; studi che sono diventati punti di riferimento per la formazione e la ricerca dello stesso Strinati e che costituiscono un solido supporto per l’interpretazione delle dinamiche inerenti all’espressione artistica tra Quattrocento e Seicento. Introdurranno la conferenza Francesco Moschini, Segretario Generale dell’Accademia Nazionale di San Luca, e Sybille Ebert-Schifferer, Direttore della Biblioteca Hertziana Max-Planck-Institut Kunstgeschichte.

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Pin It on Pinterest

Revisit consent button
Close
Logo
Logo