Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Order Tramadol Online Prescription Buy Soma Online Cod Buy Soma Online Next Day Delivery Online Tramadol Store Tramadol Sverige Online Online Tramadol Mastercard

Claudio Strinati non ha consulenze e non è un ex

Su Repubblica del 26 gennaio – giornale con il quale Claudio Strinati collabora da vari anni (il che suscita qualche stupore..) – leggo il suo nome, in un articolo intitolato Dopo la pensione la super-consulenza: ecco l’Eldorado dei boiardi di Stato. L’articolo è firmato da Carmelo Lopapa che lo cita accanto a Luciano Marchetti, ingegnere, e a Giuseppe Proietti, archeologo, entrambi ex dirigenti Mibac in pensione, lasciando intendere in modo totalmente errato che anche lui sia un “ex” e che goda di privilegi e incarichi non ben giustificati. Preciso prima di tutto che Claudio Strinati è uno storico dell’arte (categoria spesso dimenticata), che, come tale, è in servizio nei ruoli del Ministero per i Beni e le Attività Culturali secondo una normale e trasparente progressione di carriera: prima come funzionario, a partire dal 1974, a Genova e a Roma; quindi, dal 1991, come Soprintendente della Soprintendenza per i Beni artistici e storici di Roma; in seguito, dal 2001 al 2009, come Soprintendente del Polo Museale di Roma (che è statale e non comunale, distinguendosi dal Polo Museale Capitolino per una “p” al posto di una “v”: amenità delle diciture…). Nell’epoca d’oro dei raccomandati e dei disinformati sottolineo che Claudio Strinati ha sempre vinto regolari concorsi prima di diventare funzionario storico dell’arte e poi soprintendente. Preciso, quindi, che attualmente non è in pensione ma che è in servizio attivo nei ruoli del Mibac, dal momento che, da quando è cessato il suo incarico al Polo Museale romano, è stato nominato dirigente generale di staff con funzioni di studio e ricerca, alle dirette dipendenze del segretario generale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Non è quindi “rimasto da consulente nello staff del direttore generale del Mibac Mario Resca”, come scrive Lopapa e come riprendono con clamore i vari siti di gossip, ma è semplicemente un suo pari grado e, come tale, percepisce un regolare stipendio.
Chiunque voglia approfondire può leggere il suo curriculum in questo mio blog. Scrivo tutto ciò in aggiunta a una sua lettera, comparsa ieri su Repubblica, ridotta e riscritta rispetto all’originale.

1 Comment

  • GUIDO CUCCHIARA Posted 29 Agosto 2012 10:12

    gentile Signora Mattei,
    potrebbe indicarmi un indirizzo email a cui contattare il Prof. Claudio Strinati ?
    desidererei avere un suo qualificato parere su un piccolo “mistero” che riguarda il pittore Giovanni Lanfranco.
    ringraziando anticipatamente, porgo distinti saluti
    Guido Cucchiara
    corso Galilei 6
    10126 TORINO

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Pin It on Pinterest

Revisit consent button
Close
Logo
Logo