{"id":1175,"date":"2013-03-29T17:47:26","date_gmt":"2013-03-29T16:47:26","guid":{"rendered":"http:\/\/www.annarosamattei.com\/?p=1175"},"modified":"2022-11-26T20:57:42","modified_gmt":"2022-11-26T19:57:42","slug":"i-cantieri-morti-che-devastano-la-citta-storica","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/?p=1175","title":{"rendered":"Il Colosseo e il Centro Servizi: i cantieri ‘morti’ che devastano la citt\u00e0 storica.."},"content":{"rendered":"
<\/a>
\n
<\/a><\/p>\n
Oggi, come vedete, il terrapieno dove dovrebbe sorgere il Centro Servizi \u00e8 totalmente spoglio: sparita la recinzione, sparito il cartello della Soprintendenza Archeologica, spariti i cipressi e i cespugli di oleandri, solo erba quando piove, altrimenti uno spazio sterrato…
\nNon conosciamo il progetto del nuovo misterioso edificio che nessuno, comunque, sembra avere mai visto, per\u00f2 \u00e8 gi\u00e0 indicativo vedere questo luogo trasformato in terrosa e desolata spianata, destinata a rimanere tale per un tempo che gi\u00e0 si prospetta indefinito. Guardare per credere il cantiere di scavo di Foro Traiano, dove alle cinque di mattina di una lontana primavera del 2007, vennero abbattuti gli alberi piantati all’inizio del secolo scorso. Primavera 2013: dopo sei anni le lamiere gialle del cantiere sono ancora l\u00ec e promettono di restarci per molti altri anni ancora, tanto per allietare una storica veduta urbana che era stata a lungo ornata da un lato e dall’altro di piazza Venezia dalle due bellissime e antiche aiuole alberate. Nessuno sa mai come sistemare e rendere godibili i ritrovamenti archeologici, in questo caso l’Auditorium di Adriano. Di solito il cantiere viene semplicemente abbandonato, come \u00e8 accaduto in questo caso, e lo scavo diventa un luogo degradato. Roma tra piazza Venezia e il Colosseo \u00e8 disseminata di devastazioni: basti pensare ai giardini inutilmente abbattuti ai margini dell’antica via Alessandrina quasi venti anni fa e da allora trasformati in una voragine da cui affiorano resti storicamente assai poco significativi. Mai che accada che un cantiere venga chiuso dopo un lavoro e che il decoro cittadino venga ripristinato prontamente. Un po’ come una guerra di trincea la nostra: ogni giorno si aggiungono altre transenne, altri bandoni, altro cemento, ogni giorno alberi e verde scompaiono per far posto a fossati e a buche, a deserti terrosi. Ci stupir\u00e0 e forse ci offender\u00e0 il Centro Servizi misterioso quando lo vedremo, se mai lo vedremo, ma ancor pi\u00f9 ci offender\u00e0 per anni e anni questa spianata di terra destinata a rimanere tale a lungo, come \u00e8 facile prevedere, o, al peggio, a essere ben recinta tra breve da bandoni e lamiere. La grande voragine della nuova stazione della Metro C sar\u00e0 scavata nell’ultimo tratto di via dei Fori Imperiali, a partire dalla Basilica di Massenzio e dal Prospetto Cederna fino a quindici metri dal Colosseo (o ‘dieci’ per buona grazia della Soprintendenza Archeologica che veglia sui destini della nostra antica e sventurata citt\u00e0 curandosi soprattutto di questi dettagli..): in questo modo scomparir\u00e0 alla vista dei cittadini e degli ignari turisti anche il secondo tratto di via dei Fori Imperiali sopravvissuto al delirio archeodistruttivo degli anni novanta. <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Oggi, come vedete, il terrapieno dove dovrebbe sorgere il Centro Servizi \u00e8 totalmente spoglio: sparita la recinzione, sparito il cartello della Soprintendenza Archeologica, spariti i cipressi e i cespugli di oleandri, solo erba quando piove, altrimenti uno spazio sterrato… Non conosciamo il progetto del nuovo misterioso edificio che nessuno, comunque, sembra avere mai visto, per\u00f2 […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1158,10],"tags":[461,462],"class_list":["post-1175","post","type-post","status-publish","format-standard","hentry","category-diari","category-diario-cittadino","tag-centro-servizi-colosseo","tag-della-valle-centro-servizi-colosseo"],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/posts\/1175"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Fcomments&post=1175"}],"version-history":[{"count":11,"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/posts\/1175\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":3096,"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/posts\/1175\/revisions\/3096"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Fmedia&parent=1175"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Fcategories&post=1175"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Ftags&post=1175"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}