{"id":145,"date":"2009-02-13T18:49:57","date_gmt":"2009-02-13T16:49:57","guid":{"rendered":"http:\/\/www.annarosamattei.it\/?p=145"},"modified":"2022-11-26T20:59:20","modified_gmt":"2022-11-26T19:59:20","slug":"16-febbraio-siena-biblioteca-comunale-ore-18-comunicato-stampa","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/?p=145","title":{"rendered":"16 febbraio – SIENA – Biblioteca Comunale – ore 18"},"content":{"rendered":"

Comunicato stampa del comune di Siena<\/p>\n

Per Lunedilibri <\/strong>Annarosa Mattei apre il suo “Archivio Segreto”<\/strong><\/p>\n

Appuntamento il 16 febbraio alle 18 alla Biblioteca Comunale. Una strana e magica passeggiata senza meta per le strade ed i monumenti di Roma al centro della storia della Mattei, in cui gli animali parlano, cos\u00ec come i muri dei palazzi. Due, tre mondi paralleli e intrecciati al nostro che l\u2019uomo deve solo imparare a sentire<\/p>\n

Nuovo appuntamento il 16 febbraio alle 18 alla Biblioteca Comunale con la rassegna, ad ingresso libero, \u201cLunedilibri\u201d. L’autrice Annarosa Mattei<\/strong> (Anna per l’anagrafe ndr), abruzzese di nascita e romana di adozione, incontrer\u00e0 il pubblico e presenter\u00e0 il suo secondo romanzo L’archivio segreto<\/em><\/strong> (Oscar Mondadori), introdotta dal semiologo Omar Calabrese<\/strong> e da Renato Nicolini<\/strong>, docente di Composizione Architettonica all’universit\u00e0 di Reggio Calabria e inventore, pi\u00f9 di venti anni fa, di quella \u201cestate romana\u201d che ha cambiato per sempre il rapporto dei cittadini con le manifestazioni artistiche e culturali.
\nLa protagonista del libro, una scrittrice, quasi un alter ego della Mattei, organizza un incontro conviviale tra amiche in un bell’appartamento di un quartiere residenziale di Roma e la serata diventa un pretesto per riflettere su arte e letteratura, ma, soprattutto, su sentimenti e vita.
\nIl mattino successivo il nostro personaggio, in parte ispirato dagli argomenti della sera, annulla i suoi impegni e inizia un giro per le strade ed i monumenti di Roma, attraversando vie, piazze e rioni storici della capitale, con \u201cgli occhi di una donna disorientata in un misterioso palinsesto\u201d, in bilico tra realt\u00e0 e fantasia, riconoscibile anche dal diverso carattere della scrittura (corsivo per la parte ‘immaginata’).
\nUna strana e magica passeggiata senza una meta precisa, durante la quale incontra e parla con uomini e donne, entrando in contatto emotivo anche con monumenti e animali.
\nCome su un palcoscenico il racconto si sviluppa con il supporto di uno scenario naturale: l’urbanistica della capitale animata con comprimari veri.
\nUn itinerario affascinante e misterioso che entra nel cuore e nella memoria della Roma antica, ma anche nell’anima di ognuno di noi, fatta di presente e passato, speranza e nostalgia, emozioni e ricordi, alla ricerca del significato vero del vivere e dell’identit\u00e0.
\n\u201cLa tua vita – scrive Annarosa Mattei – esiste solo se la racconti e te la devi immaginare se la vuoi raccontare per illuderti di coglierne un barlume di senso\u201d.
\nProviamo anche noi a fare questo esercizio di stile, parliamo con la scrittrice per farci guidare alla ricerca di quel qualcosa che abbiamo, ma che spesso non riconosciamo.<\/p>\n

L’incontro sar\u00e0 preceduto dalla lettura di alcune pagine del ibro da parte degli attori Massimiliano Alocco e Paola Benocci.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Comunicato stampa del comune di Siena Per Lunedilibri Annarosa Mattei apre il suo “Archivio Segreto” Appuntamento il 16 febbraio alle 18 alla Biblioteca Comunale. Una strana e magica passeggiata senza meta per le strade ed i monumenti di Roma al centro della storia della Mattei, in cui gli animali parlano, cos\u00ec come i muri dei […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1158,7],"tags":[272,307,365,404,405],"class_list":["post-145","post","type-post","status-publish","format-standard","hentry","category-diari","category-presentazioni","tag-lunedilibri-annarosa-mattei","tag-omar-calabrese-annarosa-mattei","tag-renato-nicolini-annarosa-mattei","tag-siena-biblioteca-comunale-annarosa-mattei","tag-siena-biblioteca-degli-intronati-lunedilibri"],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/posts\/145"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Fcomments&post=145"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/posts\/145\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":3191,"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/posts\/145\/revisions\/3191"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Fmedia&parent=145"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Fcategories&post=145"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Ftags&post=145"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}