{"id":273,"date":"2009-12-18T21:05:07","date_gmt":"2009-12-18T19:05:07","guid":{"rendered":"http:\/\/www.annarosamattei.it\/?p=273"},"modified":"2022-11-26T20:59:09","modified_gmt":"2022-11-26T19:59:09","slug":"essere-piccoli","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/?p=273","title":{"rendered":"Essere piccoli…"},"content":{"rendered":"

Essere piccoli \u00e8 una condizione dell’anima. Potremmo recuperarla per guardare ogni cosa con la stessa sorpresa dell’infanzia. Un’amica pediatra mi raccontava tempo fa che i bambini non conoscono la morte o almeno non la temono: i piccoli malati terminali del suo reparto d’ospedale continuano a giocare tranquilli fino alla fine. Essere piccoli vuol dire allora non avere paura? Vivere ogni giorno come una vita intera tutta da esplorare? Non percepire il tempo e il dolore? Il tempo lo abbiamo inventato noi, in effetti. E il dolore? Noi adulti\u00a0 siamo sempre spaventati e, come se non bastasse la paura indotta dalla mente e dalla coscienza, i nostri tempi sono carichi di una paura collettiva che attraversa le nostre citt\u00e0 e le nostre case. Il passato ci tormenta e il futuro ci minaccia, il giorno che \u00e8 “oggi” ci sfugge proprio mentre lo pensiamo. Per\u00f2 “oggi” \u00e8 un dono, \u00e8 il “presente”. E un istante impercettibile \u00e8 l’eternit\u00e0. I bambini lo sanno. Chiss\u00e0 che non sia questa la beatitudine che continuiamo a rimpiangere per tutta la vita.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Essere piccoli \u00e8 una condizione dell’anima. Potremmo recuperarla per guardare ogni cosa con la stessa sorpresa dell’infanzia. Un’amica pediatra mi raccontava tempo fa che i bambini non conoscono la morte o almeno non la temono: i piccoli malati terminali del suo reparto d’ospedale continuano a giocare tranquilli fino alla fine. Essere piccoli vuol dire allora […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1158,3],"tags":[],"class_list":["post-273","post","type-post","status-publish","format-standard","hentry","category-diari","category-diario"],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/posts\/273"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Fcomments&post=273"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/posts\/273\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":3177,"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/posts\/273\/revisions\/3177"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Fmedia&parent=273"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Fcategories&post=273"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Ftags&post=273"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}