Si svolger\u00e0 dal 12 al 14 febbraio nasce la prima edizione di RomanticaMente <\/em>Festival dell\u2019Amore narrato, con tre Lezioni d\u2019Amore, che partiranno dal mondo classico (Vittorio Sermonti), attraverseranno l\u2019arte e la musica (Claudio Strinati) per giungere alla filosofia (Umberto Galimberti), punto d\u2019arrivo \u2013 nel giorno di San Valentino – di un percorso storico-critico sulla natura dei sentimenti. Intorno ad esse, il Festival propone una serie di appuntamenti con la letteratura, la cultura, il passato e l\u2019attualit\u00e0 del discorso amoroso. In Parole d\u2019amore, due noti autori si confronteranno su poesia, cinema e romanzo, mentre gli aspiranti narratori potranno seguire il laboratorio di scrittura creativa Se Cupido scocca un racconto. Anche la cucina, che ha molti seguaci, sar\u00e0 protagonista del Festival con il Menu d\u2019amore a cura del Masterchef Spyros Theoridis. Nell\u2019incontro con le Lettere del cuore, la scrittrice Antonella Boralevi racconter\u00e0 dal suo punto di vista questo fenomeno di costume di ieri e di oggi. L\u2019angolo dei bambini sar\u00e0 animato dal laboratorio giocoso sulla fiaba Chi corteggia Cenerentola?, mentre le arti visive avranno un loro spazio nel concorso fotografico Scatto d\u2019amore e nella mostra Batticuori, che inaugurer\u00e0 il Festival con le opere di Mojmir Jezek. Da un\u2019idea di Elisabetta Putini e Maria Luisa Migliardi.<\/p>\n
Luned\u00ec 13 Sala Ospiti ore 20
\nLECTIO MAGISTRALIS di Claudio Strinati:
\nRomanticismo fra arte e musica<\/em><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Si svolger\u00e0 dal 12 al 14 febbraio nasce la prima edizione di RomanticaMente Festival dell\u2019Amore narrato, con tre Lezioni d\u2019Amore, che partiranno dal mondo classico (Vittorio Sermonti), attraverseranno l\u2019arte e la musica (Claudio Strinati) per giungere alla filosofia (Umberto Galimberti), punto d\u2019arrivo \u2013 nel giorno di San Valentino – di un percorso storico-critico sulla natura […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1158,3],"tags":[107],"class_list":["post-807","post","type-post","status-publish","format-standard","hentry","category-diari","category-diario","tag-claudio-strinati"],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/posts\/807"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Fcomments&post=807"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/posts\/807\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":3117,"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/posts\/807\/revisions\/3117"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Fmedia&parent=807"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Fcategories&post=807"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Ftags&post=807"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}