Interessante analizzare l’attuale organigramma del Mibac: compare un solo storico dell’arte, Claudio Strinati, dirigente generale di staff, in carico alla segreteria generale e fino a pochi giorni fa del tutto invisibile sul sito www.beniculturali.it…<\/p>\n
l\u2019Unit\u00e0 20.9.12
\nGli strani \u00abtecnici\u00bb del ministro Ornaghi<\/em>
\ndi Vittorio Emiliani<\/p>\n
SE POSSEDESTE UN CASTELLO O UN QUADRO ANTICO, PER RESTAURARLO, INTERPELLERESTE UNO PSICOLOGO ESPERTO IN MARKETING O MAGARI UN POLITOLOGO? In entrambi i casi i vostri congiunti telefonerebbero allarmati al medico di fiducia e, nel caso insisteste, al 113. \u00c8 invece proprio quello che accadr\u00e0 al patrimonio storico-artistico-paesaggistico della Nazione (art. 9 della Costituzione) dopo le nomine effettuate dal ministro \u00abcompetente\u00bb Lorenzo Ornaghi per il Consiglio Superiore: come \u00abvice\u00bb esecutivo, un filosofo del diritto, Francesco De Sanctis (prima di lui, Salvatore Settis e Andrea Carandini), quali consiglieri, una docente di Scienze Politiche (Gloria Pirzio Ammassari), uno storico contemporaneo (Enrico Decleva, Rettore della Statale a Milano, dove Ornaghi lo \u00e8 della Cattolica), il preside della facolt\u00e0 di Psicologia, e d\u00e0gli, della Cattolica (Albino Claudio Bosio) e finalmente uno storico dell\u2019arte, Antonio Paolucci, peraltro direttore dei Musei Vaticani e quindi dipendente di quello Stato. Col che il tasso di \u00abpietas religiosa\u00bb (almeno quello) \u00e8 alto e garantito.
\nDel resto, dal CdA del Teatro alla Scala il medesimo Ornaghi aveva lasciato fuori, fra vibrate proteste, un esperto di musica e di bilanci, Francesco Micheli, per infilarci il suo segretario. Viva la meritocrazia. Nel Devoto-Oli \u00abtecnico\u00bb vuol dire \u00abpersona esperta e competente nella parte pratica e strumentale di un\u2019arte, scienza o disciplina\u00bb. Nella gi\u00e0 desolata landa dei beni culturali, con l\u2019arrivo dell\u2019Ornaghi, di tennico (come dicono a Milano) non c\u2019\u00e8 pi\u00f9 nemmeno l\u2019ombra. Insomma, da rimpiangere Galan e Bondi. Un vero incubo.
\nPochi giorni fa l\u2019accetta della spending review \u00e8 calata sui comitati tecnico-scientifici dei Ministeri e quindi su quelli del MiBAC: eliminati gli esperti, i detentori di saperi tecnici effettivi, incaricati di istruire, nell\u2019interesse generale, pratiche complesse da esaminare poi in Consiglio Superiore. Decisione tanto meccanica quanto imbecille che ha tirato gi\u00f9 un altro pezzo del Ministero che Spadolini aveva pensato \u00abdiverso\u00bb, composto da tecnici. Un organo che, pur consultivo, faceva da contrappeso alla burocrazia calcificatasi, specie negli ultimi anni, al Collegio Romano. Oltre tutto, organismo poco costoso. Non si sarebbe risparmiato di pi\u00f9 eliminando la quanto mai discussa Direzione Generale per la Valorizzazione creata per Mario Resca traslocato all\u2019Acqua Marcia antica e pia e cominciare cos\u00ec a ridurre le 9 (con la Segretaria generale) Direzioni generali centrali? S\u00ec, ma Ornaghi vi ha nominato una laureata in pedagogia che di marketing deve saperne moltissimo, con l\u2019alto stipendio, pensiamo, di Resca (pi\u00f9 il costo della sua struttura). Non si sarebbe risparmiato di pi\u00f9 riportando (per adesso) a ruoli di mero coordinamento le Direzioni generali regionali che hanno elevato a 26 il totale delle Direzioni generali di un Ministero che anni fa ne aveva soltanto 4?
\nCon la sparizione dei Comitati tecnici di settore, con un Consiglio Superiore composto di psicologi, politologi, storici contemporanei, ecc. e, diciamolo, con un ministro che non ne azzecca mezza, prevarr\u00e0 la burocrazia centrale, spesso collocata l\u00ec per ragioni \u00abpolitiche\u00bb, estranee al merito, dove da anni non figura uno storico dell\u2019arte. Una imbalsamazione burosaurica. Bondi \u00e8 stato il demolitore del Ministero? Ornaghi ne sar\u00e0 il necroforo. Cos\u00ec ci togliamo pure il pensiero dell\u2019arte. Se ne occuperanno i privati. Come a Brera. \u00abDisgraceful and disastrous\u00bb, vergognoso e disastroso, ha commentato una famosa storica dell\u2019arte inglese.
\nChi pu\u00f2 darle torto?<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Interessante analizzare l’attuale organigramma del Mibac: compare un solo storico dell’arte, Claudio Strinati, dirigente generale di staff, in carico alla segreteria generale e fino a pochi giorni fa del tutto invisibile sul sito www.beniculturali.it… l\u2019Unit\u00e0 20.9.12 Gli strani \u00abtecnici\u00bb del ministro Ornaghi di Vittorio Emiliani SE POSSEDESTE UN CASTELLO O UN QUADRO ANTICO, PER RESTAURARLO, […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1158,3],"tags":[113,417],"class_list":["post-900","post","type-post","status-publish","format-standard","hentry","category-diari","category-diario","tag-claudio-strinati-dirigente-generale-di-staff","tag-tecnici-della-cultura"],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/posts\/900"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Fcomments&post=900"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/posts\/900\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":3104,"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/posts\/900\/revisions\/3104"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Fmedia&parent=900"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Fcategories&post=900"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.annarosamattei.com\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Ftags&post=900"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}