Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Intervista di Arnaldo Colasanti per Uno Mattina

L’intervista, registrata il 15 ottobre a Palazzo Braschi, è andata in onda la mattina di Lunedì 29 dicembre. C’erano altri scrittori a parlare dei loro libri. Pochi minuti, qualche domanda frettolosa e via: sullo sfondo dei nobili scaloni e all’interno della pinacoteca risuonavano le parole degli addetti alle riprese, dell’intervistatore e degli intervistati, creando curiose interferenze. Come è difficile contrarre nel poco spazio disponibile quanto si è cercato di dire scrivendo scrivendo scrivendo per tanti e tanti mesi… Quando è venuto il mio turno mi è sembrato, il tutto, più veloce della luce. Unico tema da me messo in evidenza nella manciata di minuti disponibile – almeno se ricordo bene – quello del camminare meditativo per le vie della città, come a seguire un labirinto di pensieri che man mano si dipana e porta nel nucleo più profondo di sé. Comunque, non sapevo quando l’intervista sarebbe stata trasmessa e quindi non ho potuto verificare se quanto ho detto assomigliava almeno un po’ a quanto ho scritto.

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Pin It on Pinterest