Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Come sogno e immagino Roma

Come sogno e immagino Roma

Oggi, come ogni giorno, desidero sognare e immaginare Roma. La città  ‘archivio segreto’ della memoria del mondo, che sempre mi meraviglia per la sua irresistibile bellezza.  La città ricca di antichi palazzi e chiese come nessun’altra al mondo; ricca di templi, terme, fori, di ville, parchi e giardini storici, capaci di resistere alle molteplici e ricorrenti ingiurie dell’incuria e dell’ignoranza.
Sogno e immagino una città che possa e sappia manifestarsi ed esprimersi attraverso tutte le sue identità storiche e artistiche, in modo che passato e presente dialoghino senza prevaricare l’uno sull’altro; una Roma in cui non si abbattano alberi e non si distruggano giardini storici per fare scavi archeologici da lasciare in stato di totale abbandono (il caso di Piazza Venezia e di via dei Fori Imperiali); una Roma non ingombrata e imbruttita, proprio nel suo cuore più antico, da eterni cantieri per opere pubbliche mal concepite (il triste caso della Metro C a pochi metri dal Colosseo). Immagino una Roma gratuita, che non preveda biglietti di ingresso nelle aree vive e vissute, che appartenga a tutti coloro che la vivono quotidianamente: a quelli che ne conoscono la meravigliosa storia, a quelli che desiderano conoscerla, ai suoi cittadini, ai viaggiatori qualificati e non ai turisti massificati che la affollano e la imbrattano. Sogno e immagino una Roma che recuperi pienamente la qualità dell’aria, che possa conservare e arricchire il suo straordinario patrimonio di verde pubblico, una città in cui si possa vivere camminando con il sommo piacere di essere sempre a casa.

Se siamo d’accordo, proviamo tutti insieme a sognare e a immaginare Roma in questo stesso modo?

Questo è il mio augurio per le prossime feste e anche per i giorni che verranno!

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Pin It on Pinterest

Revisit consent button
Close
Logo
Come sogno e immagino Roma
Logo