Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Tutte le volte che Cristina di Svezia si racconta..

Tutte le volte che Cristina di Svezia si racconta..

La mitica Cristina di Svezia, che le misteriose coincidenze della vita hanno portato sulla mia strada e nelle mie storie, ha raccontato ancora di sé nel luogo a lei più congeniale, l’Istituto Svedese di Studi Classici a Roma. Mercoledì scorso, 29 maggio, l’ambasciatore Jan Bjorklund e il direttore Ulf R. Hansson hanno introdotto le relazioni di Claudio Strinati, di Raffaella Morselli e la mia, di sua portavoce e biografa, e tutte le sue peripezie, le sue audaci scelte di libertà sono emerse, man mano, nella loro autenticità per rendere giustizia a una donna appassionata di ogni forma di arte e sapere, oltre i tanti pregiudizi e luoghi comuni accumulatisi nel tempo sulla sua figura. Tra le tante, certamente la più bella presentazione di una donna che ancora oggi sorprende per la forte determinazione con cui affermò sin da giovanissima la libertà di pensiero e di culto, insieme alla libertà di essere pienamente se stessa, nella somma delle sue passioni e contraddizioni.

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Pin It on Pinterest

Revisit consent button
Close
Logo
Tutte le volte che Cristina di Svezia si racconta..
Logo