Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Rai Nettuno Sat 1 – Uno scrittore un’estate: 9 autori presentano i loro libri

Incontri con gli autori
“Uno scrittore un’estate”: 9 autori presentano i loro libri

In esclusiva TV su Rai Nettuno Sat 1
Un accordo tra la Fondazione Epoké e l’Università Telematica Internazionale Uninettuno per la diffusione della cultura

L’Università Telematica Internazione Uninettuno, www.uninettunouniversity.net in collaborazione con la Fondazione Epokè, trasmette in esclusiva televisiva sui canali satellitari Rainettuno Sat 1 e 2 (sui canali 822 e 823 di Sky) e su Raidue, cicli di “lezioni speciali”, condotte dagli scrittori presenti alla rassegna letteraria “Uno scrittore un’estate”, che si svolge a Capalbio dal 12 luglio al 24 agosto 2008. La rassegna porta in piazza – e nelle vostre case – alcuni tra i più grandi autori italiani di letteratura e di saggistica: da Sergio Romano a Shlomo Venezia, da Amos Luzzatto a Marella Caracciolo, da Fasanella a Victor Zaslavsky e Elena Aga-Rossi, da Raffaele Simone a Ettore Mo, solo per citarne alcuni.

Il primo ciclo in onda su Rainettuno Sat 1 e 2 è composto da nove autori, che parleranno del loro ultimo libro e del loro personale approccio alla scrittura. Alcuni dei brani saranno letti e interpretati dalla nota attrice Elisabetta Pellini. Le “lezioni speciali” realizzate con i personaggi del mondo della cultura, della politica e dell’economia italiana andranno così ad inseririrsi nel più ampio progetto dell’Università Uninettuno, di diffusione della cultura tramite la televisione e le nuove tecnologie.

L’Università Telematica Internazionale Uninettuno infatti si contraddistingue per i suoi contenuti, per l’originalità e il rigore dei programmi d’informazione, intrattenimento culturale e formazione, tanto da aver ricevuto per cinque volte il prestigioso premio Hot Bird TV Awards sulla sezione Culture and Education. Un riconoscimento di grande importanza per le emittenti tematiche gestite dal mondo accademico che, nella diffusione della conoscenza e del pensiero tra l’Europa e i Paesi arabi, svolgono un rilevante ruolo di avvicinamento tra le culture e le civiltà.

Ecco gli autori che vedrete su Rai Nettuno Sat 1 dal 17 al 25 agosto alle ore 13.30; 21.05; 01.30:

Benedetta Cibrario, autrice di “ Rossovermiglio” – Feltrinelli
In onda il 17/08/2008

Giacomo Marramao, autore di “La passione del presente. Breve lessico della modernità” – Bollati Boringhieri Editore
In onda 18/08/08

Eliana Miglio, autrice di “La grande invasione delle rane” – Fazi Editore
In onda il 19/08/08

Annarosa Mattei, autrice di “L’archivio segreto” – Mondadori
In onda il 20/08/08

Melania Rizzoli,autrice del libro “Perchè proprio a me?” – Sperling&Kupfer
In onda il 21/08

Adolfo Scotto di Luzio, autore di La scuola degli italiani” – Il Mulino
In onda il 22/08

Giorgio Ruffolo, autore di “Il capitalismo ha i secoli contati” – Einaudi
In onda il 23/08

Alessandro Pellegatta, autore di “Viaggi altri” – Fondazione Epokè
In onda il 24/08

Luigi Tivelli, autore di “Chi è stato?Gli uomini che fanno funzionare l’Italia” Rubettino – Rai Eri
In onda il 25/08

Lo stesso calendario sarà replicato dal 27 agosto nel palinsesto notturno di Raidue e dal 13 settembre alle ore 12.20 e 20.40 su Rai Nettuno Sat 2.

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Pin It on Pinterest