Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Aria nuova anche per i Beni Culturali?

L’aria nuova! Che felicità… Rifioriranno davvero anche i beni Culturali che tanto sono stati trascurati e massacrati da incompetenza, gratuita avidità di potere e fiero disprezzo per la cultura stessa di cui il Ministero preposto avrebbe dovuto essere il sovrano tutore? Davvero saranno scelti dei “tecnici” per riavviare la macchina inceppata e impantanata? spero che i rumores che serpeggiano da giorni non siano attendibili. Se lo fossero, come credo – ahimé! – tutto resterebbe come prima, nella paralisi più totale, gettando nello sconforto tutti coloro che conoscono il problema e che sanno bene quanto, in linea di massima, i politici ne siano invece totalmente all’oscuro e addirittura rifuggano dai consigli di quanti sarebbero disposti a darne anche a titolo totalmente gratuito.

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Pin It on Pinterest

Revisit consent button
Close
Logo
Logo