Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Allarme MetroC per gli abitanti del Celio…

Allarme per gli abitanti del Celio: prepariamoci a vivere per qualche decennio tra trincee e barricate…
Ci giunge voce di imminenti cantierizzazioni lungo il tracciato della tratta T3 della MetroC. A nulla valgono i pesanti rilievi della Corte di Conti e la mancanza di fondi per portare a termine l’intero tracciato della linea: intanto si installano i cantieri e poi chi vivrà vedrà. Pare, infatti, che sia stata già fatta richiesta di cambiamenti nelle direzioni di traffico al Dipartimento mobilità del comune di Roma, tra via dell’Amba Aradam e via dei Fori Imperiali, per avviare i lavori dei pozzi di compensazione. Pare che alla richiesta di cambiare le direzioni di traffico seguirà, subito dopo Pasqua, la predisposizione effettiva dei cantieri e che una delle zone coinvolte sarà il parco della pace davanti all’ospedale militare. Sembra che via dei Fori Imperiali sarà dimezzata a una sola corsia a doppio senso di circolazione e che, entro un breve intervallo dalle opere di cantierizzazione, si impacchetteranno con tubi innocenti, per ragioni di sicurezza, i monumenti più insigni tra Porta Asinaria e il Colosseo. Pare venga detto, a conforto degli abitanti del Celio, che siano state fatte delle verifiche adeguate di stabilità per gli edifici di civili abitazioni coinvolti dal passaggio della Metro.

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Pin It on Pinterest