Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Architetti e ingegneri intervengono sulla domus aurea (e sui giardini di Colle Oppio)

ore 20.00 | lunedì 2 aprile 2012
ACER – via di Villa Patrizi 11, Roma
Architettura Contemporanea e Archeologia

saluti di Luca Zevi Presidente IN/ARCH Lazio
introduce e coordina Massimo Locci Giunta Nazionale IN/ARCH
presentazione del progetto d’intervento sulla Domus Aurea
Luciano Marchetti Commissario Delegato
Giorgio Croci Consulente per gli aspetti strutturali
ne discutono
Gianni Bulian Comitato Scientifico dell’IN/ARCH Lazio
Claudio Presta Direttore di Prospettive Edizioni
sono stati invitati
Mariarosaria Barbera Soprintendente Speciale Beni Archeologici di Roma
Gisella Capponi Direttore Istituto Superiore Conservazione Restauro

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Pin It on Pinterest

Revisit consent button
Close
Logo
Logo